CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA - ELETTRONICO
1 CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA - ELETTRONICO
27/03/2020
L'art. 3 co. 5 del Regolamento del Procedimento Amministrativo n. 5/2020 dispone che "Il Comune, con appositi atti di organizzazione, in ragione delle disponibilità tecniche ed economiche, disporrà la progressiva adozione del fascicolo informatico per tutti i procedimenti, salva la possibilità di informatizzare singole fasi del procedimento".
b. Attestazione del versamento dei diritti di segreteria (calcolati secondo quanto riportato nell’allegato B[1]) mediante pagamento a mezzo:
1. bonifico bancario:
IBAN: IT 52 N 08855 76170 006001004866
Intestato: Comune di Cava de’ Tirreni Servizio Tesoreria
Causale: diritti di segreteria per rilascio certificato di destinazione urbanistica a nome di..................... (nome e cognome del richiedente)
Il servizio di Tesoriere è svolto dalla B.C.C. Scafati e Cetara filiale di Cava de’ Tirreni.
2 tramite bollettino postale:
sul c.c.p. n. 15601842 intestato a Comune di Cava de’ Tirreni Servizio Tesoreria
c.Dichiarazione di assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo sul modello (allegato C):
- 16,00 euro per la richiesta[2];
- 16,00 euro per il rilascio del certificato di destinazione urbanistica[3];
Tutti i certificati di destinazione urbanistica, dalla data del 26 marzo 2020, verranno rilasciati solo in modalità digitale a fronte di qualsiasi tipo di richiesta. Il certificato in modalità digitale verrà rilasciato e trasmesso mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo PEC indicato dal richiedente all'atto di presentazione dell'istanza.
[1] Delibera di G.C. n. 52/2017): CdU richieste:
- fino a 5 Mappali € 60,00,
- da 6 a 10 Mappali € 100,00,
- da 11 mappali in poi € 200,00.
[2] Se la richiesta viene trasmessa in modalità digitale o per via telematica (Pec o email) l’imposta di bollo è dovuta nella misura forfettaria di euro 16,00 a prescindere dalla dimensione del documento.
[3] Per i certificati rilasciati in modalità digitale l'imposta di bollo è dovuta nella misura forfettaria di euro 16,00 (una marca per certificato richiesto) e riguarda il documento originale nella sua interezza e prescinde dalla dimensione dello stesso.